Pulizia del cappello
Pulizia del cappello
All'inizio di ogni stagione invernale quando finalmente possiamo tirar fuori dall'armadio il nostro cappello di feltro, è bene prepararlo al nuovo anno con un'adeguata pulizia.
Aiutandoci con una spazzola a setole morbide (le puoi trovare qui 😀), possiamo spazzolare delicatamente la tesa con piccoli movimenti verso l'esterno. Ripetiamo l'operazione anche sotto e sulla corona;
In fine, in caso in cui il cappello abbia una tesa rigida e dritta, quindi non ricurva, riponetelo su una superficie piana e con un panno di cotone asciutto possiamo stirarla ridonandole le sua forma originale.
Il feltro è un materiale molto resistente ma soggetto a deformazione nel tempo, se non ben conservato.
A casa ti consigliamo di riporre il tuo cappello all'asciutto, in un piano dell'armadio. In modo tale che le sue parti non vengano deformate a contatto o sovrapposte da altri oggetti.
E' possibile utilizzare anche speciali supporti a parete per cappelli, che non solo mantengono la forma ma ti consentirà di averlo sempre a portata di mano.
Un'ulteriore soluzione è l'uso di una cappelliera, proprio come si faceva una volta. Generalmente rotonde e a misura di cappello, non dovrà "ballarci" all'interno in quanto rischierebbe di rovinarsi.